3 giorni all’insegna del divertimento e della creatività per i ragazzi e le ragazze degli Istituti Scolastici del progetto P.arch
Dopo 3 intensi anni, le classi primarie di secondo grado di Roma, Palermo e Favara finalmente si
sono incontrate di persona in Sicilia per il Creative Camp alla fine di maggio.
Una location di eccezione ha ospitato alunni/e, docenti e partner: la Farm Cultural Park, capofila
del progetto.
Il centro cittadino di Favara (Ag), in parte rigenerato da artisti e creativi di tutto il mondo, dimostra
come il cambiamento sia possibile. Un concetto fondamentale per il progetto P.arch che sostiene e
promuove la “ricchezza educativa” attraverso la creatività, l’arte e il protagonismo dei bambini/e.
Durante il Creative Camp i ragazzi/e hanno visto con i loro occhi l’impatto che l’arte può avere sui
territori. Dove prima c’era abbandono e incuria, si può creare bellezza.
Laboratori di costruzione, esplorazioni territoriali, video mapping, assaggi culinari e tanto
divertimento hanno caratterizzato le giornate trascorse tra Favara e Agrigento per circa 80 ragazzi e
ragazze.
Un’occasione fondamentale di crescita, apprendimento, scoperta e leggerezza dopo 2 difficili anni
di pandemia. Per molti, il Creative Camp ha significato anche il primo viaggio fuori il loro quartiere
di provenienza, fuori i confini della propria città. P.arch ha regalato a tutti loro l’opportunità di
vivere un’esperienza indimenticabile che per alcuni sarà difficile ripetere.
Anche noi partner di progetto insieme ai docenti dei 3 Istituti Scolastici coinvolti, abbiamo avuto
modo di confrontarci e di condividere le nostre esperienze in un incontro coordinato dal Prof.
Colloca – dell’Università degli Studi di Catania.
La comunità P.arch è sempre più attiva e pronta a dare il suo contributo per la crescita dei
bambini/e, cittadini e associazioni territoriali.
L’anno scolastico si è appena concluso ma abbiamo ancora dinanzi a noi 6 mesi di progetto in cui
non mancheranno attività, incontri e molto altro.
P.arch sorprenderà ancora? Seguiteci per scoprirlo!